Oltre la sedia Eames: designer sottovalutati del Mid-Century da conoscere

Il movimento del Mid-Century non si limitava a pochi nomi noti. In realtà, molti designer incredibili hanno contribuito a plasmare l'epoca con opere senza tempo che continuano a influenzare l'arredamento e gli interni ancora oggi, eppure rimangono sottovalutati.

In questo articolo, mettiamo in evidenza sette designer Mid-Century sottovalutati le cui creazioni meritano un posto nelle case moderne del Regno Unito. Che tu sia un appassionato di design, un interior designer o semplicemente alla ricerca di qualcosa di veramente unico per il tuo spazio, questi nomi offrono una nuova ispirazione con un fascino duraturo.

eames chair

1. Grete Jalk

Conosciuta per: Sedie scultoree e design funzionale con un tocco femminile
Paese: Danimarca

Grete Jalk ha portato curve morbide e dettagli delicati nell'arredamento Mid-Century, combinando maestria artigianale con un'elegante semplicità. I suoi design spesso presentano compensato, forme gentili e silhouette raffinate.

Perché è importante oggi: Il lavoro di Jalk si integra perfettamente con gli interni minimalisti, soprattutto nei piccoli appartamenti del Regno Unito dove funzionalità e bellezza devono coesistere.

Pezzi da cercare:

  • Poltrone lounge con strutture in legno organico
  • Tavolini da caffè compatti in teak o rovere

2. Paul McCobb

Conosciuto per: Modernismo americano elegante, contenitori modulari e versatilità
Paese: Stati Uniti

Paul McCobb è uno dei talenti più prolifici ma trascurati del Mid-Century americano. I suoi design erano puliti, funzionali e spesso più accessibili dei suoi contemporanei, rendendoli altamente accessibili e pratici.

Perché è importante oggi: La sua attenzione ai mobili compatti e multifunzionali rende il suo lavoro ideale per le case urbane del Regno Unito.

Pezzi da cercare:

  • Credenze lineari
  • Librerie e scrivanie modulari
  • Set da pranzo con gambe affusolate

3. Florence Knoll

Conosciuta per: Eleganza sobria negli arredi per ufficio e residenziali
Paese: Stati Uniti

L'influenza di Florence Knoll si è estesa ben oltre le sale riunioni. Come designer e architetto, ha creato mobili funzionali, raffinati e architettonici. Sebbene il marchio Knoll sia diventato iconico, i contributi di Florence sono spesso oscurati dai suoi colleghi uomini.

Perché è importante oggi: I suoi divani dalle linee pulite, i tavoli e le panche sono senza tempo, sofisticati e ideali per interni minimalisti o di ispirazione industriale del Regno Unito.

Pezzi da cercare:

  • Divani e poltrone lounge bassi e squadrati
  • Tavoli con piano in vetro e struttura in metallo
  • Panche e pouf in pelle

4. Ilmari Tapiovaara

Conosciuto per: Artigianato finlandese, materiali naturali e minimalismo caldo
Paese: Finlandia

Ilmari Tapiovaara ha creato mobili funzionali ispirati alla natura e alla cultura finlandese. I suoi pezzi abbracciano materiali organici e un linguaggio di design silenzioso che si sente molto in linea con l'odierno apprezzamento per la sostenibilità e il benessere.

Perché è importante oggi: Il suo lavoro si adatta agli interni in stile nordico e Japandi che sono sempre più popolari in tutto il Regno Unito.

Pezzi da cercare:

  • Sedia Domus
  • Poltrone lounge Fanback
  • Appendiabiti e sgabelli in legno

5. Gae Aulenti

Conosciuta per: Pezzi futuristici e audaci con stile italiano
Paese: Italia

Gae Aulenti ha spinto i confini del design Mid-Century mescolando la forma modernista con un'espressione drammatica. Anche se più riconosciuta per il suo lavoro architettonico, i suoi mobili trasudano presenza e personalità.

Perché è importante oggi: Il suo approccio bilancia la struttura classica con l'espressione artistica, ideale per i proprietari di case moderne del Regno Unito che cercano di fare una dichiarazione.

Pezzi da cercare:

  • Tavolino Jumbo
  • Illuminazione scultorea
  • Sedute con struttura cromata