Sedia Eames: Perché questo design iconico regna ancora sovrano nelle case moderne

Pochi mobili hanno raggiunto lo status iconico della sedia Eames. Originariamente progettata da Charles e Ray Eames a metà del XX secolo, questa sedia è diventata un punto di riferimento per il design moderno, ammirata non solo per la sua forma scultorea ma anche per la sua funzionalità quotidiana.

Decenni dopo, la sedia Eames continua a dominare gli interni in tutto il Regno Unito e oltre. Dagli appartamenti in città alle case di campagna, il suo fascino trascende stili e generazioni. Ma cosa la rende una delle preferite così duratura? In questo articolo, esploriamo le origini, la versatilità e il valore duraturo della sedia Eames e perché rimane al centro di così tante case dal design accattivante.

eames chair

Breve storia della sedia Eames

La Eames Lounge Chair and Ottoman, probabilmente la versione più iconica, è stata lanciata nel 1956 dalla coppia di designer Charles e Ray Eames. Era la loro interpretazione della classica poltrona club inglese, ma con una forma più leggera e moderna.

Costruita con un guscio in compensato sagomato, lussuosi cuscini in pelle e un'angolazione reclinata, ebbe un successo immediato. Progettata per il comfort e l'eleganza, fu rapidamente adottata da architetti, creativi e trendsetter.

Nel corso degli anni, il marchio Eames si è ampliato fino a includere una gamma di sedie:

  • Eames Lounge Chair and Ottoman – per soggiorni e angoli lettura
  • Eames Molded Plastic Chairs – per sale da pranzo e posti a sedere informali
  • Eames Office and Task Chairs – per la progettazione di spazi di lavoro
  • Eames Wire Chairs – per ambienti audaci e minimalisti

Ognuna condivide la stessa filosofia di design: la forma segue la funzione e il comfort non è mai compromesso.

Cosa rende la sedia Eames senza tempo?

1. Fascino estetico impareggiabile

La sedia Eames raggiunge il perfetto equilibrio tra modernismo e calore. È elegante, scultorea e immediatamente riconoscibile, ma non sovrasta una stanza.

Caratteristiche del design:

  • Forme curve in compensato o fibra di vetro
  • Sedute imbottite in pelle o tessuto
  • Basi in alluminio lucidato, acciaio o legno
  • Silhouette morbide e organiche con dettagli di precisione

Che sia in un appartamento moderno, in un interno di ispirazione scandinava o in uno spazio eclettico, la sedia Eames si adatta senza sforzo.

2. Comfort senza compromessi

Molte icone del design privilegiano l'aspetto rispetto alla funzione. La sedia Eames è diversa. Progettata pensando all'ergonomia e al relax, la sua angolazione reclinata, i morbidi cuscini e lo schienale di supporto la rendono ideale per lunghi periodi di relax, lettura o lavoro.

La versione lounge è particolarmente nota per:

  • Ampia larghezza e profondità della seduta
  • Imbottitura morbida ma di supporto
  • Un'angolazione leggermente reclinata per una postura naturale
  • Pouf opzionale per un comfort esteso

In breve, è una vera poltrona relax che non solo sembra invitante, ma lo è davvero.

3. Qualità e artigianato

Le sedie Eames originali di Herman Miller o Vitra sono costruite utilizzando i migliori materiali, dalla pelle di alta qualità alle impiallacciature di legno rifinite a mano. Anche le repliche ben fatte oggi mantengono un elevato standard di artigianato.

Se stai acquistando una replica nel Regno Unito, cerca:

  • Guscio in compensato sagomato o fibra di vetro
  • Vera pelle o rivestimento sintetico di alta qualità
  • Imbottitura adeguata con cuciture e trapuntature ordinate
  • Una base solida e stabile (alluminio o acciaio inossidabile)

Marchi come Mobelaris UK offrono mobili ispirati a Eames con attenzione ai dettagli, offrendo ai proprietari di case un modo accessibile per portare la tradizione del design nei loro spazi.

More from: