La guida definitiva per scegliere la sedia giusta per ogni stanza

Le sedie sono più di semplici posti a sedere. In case ben progettate, sono anche elementi di spicco, accenti che definiscono lo spazio ed elementi essenziali funzionali. Dalla poltrona perfetta nel tuo salotto a una sedia da pranzo pratica ma elegante, scegliere la sedia giusta per ogni stanza può elevare significativamente i tuoi interni.

Ma con così tanti stili, materiali e scopi da considerare, trovare la sedia ideale può essere travolgente. Questa guida ti accompagna attraverso i fattori più importanti nella selezione di sedie moderne per ogni stanza, con opzioni adatte sia alle esigenze estetiche che pratiche nelle case italiane.

modern chair styled in UK living room with neutral decor

Cosa definisce una "sedia moderna"?

Prima di addentrarci stanza per stanza, è importante capire cosa si qualifica come sedia moderna.

In generale, le sedie moderne sono:

  • Progettate con linee pulite e ornamenti minimali
  • Realizzate utilizzando materiali contemporanei o di metà secolo (come plastica modellata, metallo, legno o tappezzeria)
  • Concentrate su funzione e forma
  • Versatili in una gamma di tavolozze di colori e finiture

Che siano influenzate dal design scandinavo, industriale o moderno di metà secolo, le sedie moderne di oggi combinano stile e funzionalità: una combinazione perfetta per i proprietari di case italiani che cercano di bilanciare estetica e praticità.

Salotto: Poltrone e poltroncine

Il soggiorno è spesso il cuore della casa. È dove ti rilassi, intrattieni e mostri il tuo stile personale. Quando scegli sedie moderne per questo spazio, cerca sia il comfort che il carattere.

Stili consigliati:

  • Poltrone con sedili ampi e strutture scultoree
  • Poltroncine rivestite in tessuti testurizzati come bouclé o velluto
  • Sedie d'accento in colori audaci o forme iconiche per un interesse visivo

Consiglio di design: Posiziona una poltrona in un angolo con un tavolino e una lampada da terra per creare un angolo lettura. Abbinala a un divano abbinato o complementare per l'equilibrio.

Sala da pranzo: Sedie da pranzo

Le sedie da pranzo devono essere comode per i pasti di tutti i giorni pur essendo abbastanza eleganti per cene e occasioni speciali.

Caratteristiche raccomandate:

  • Schienali curvi o ergonomici per il supporto
  • Materiali leggeri ma resistenti come plastica modellata, pelle o legno
  • Design impilabile o a profilo sottile per piccole sale da pranzo

Stili popolari:

  • Sedie Wishbone per un look scandinavo
  • Sedie Shell per interni minimalisti
  • Sedie da pranzo imbottite per un maggiore comfort

Consiglio di design: Scegli sedie da pranzo che contrastino o completino il tuo tavolo. I sedili imbottiti funzionano bene per gli spazi da pranzo più grandi, mentre le sedie senza braccioli in legno o plastica sono ideali per le case compatte.

Ufficio domestico: Sedie operative e sedie da scrivania

Con il lavoro da remoto e ibrido ora parte della vita quotidiana in Italia, il tuo ufficio domestico merita una sedia che supporti la produttività senza compromettere il design.

Caratteristiche essenziali:

  • Altezza e inclinazione regolabili
  • Supporto lombare e materiali traspiranti
  • Un design che si fonde con il tuo stile interno

Opzioni consigliate:

  • Sedie da ufficio ispirate a Eames per un look moderno di metà secolo
  • Sedie girevoli imbottite in colori neutri per comfort ed eleganza
  • Sedie compatte in mesh per piccole configurazioni di scrivania

Consiglio di design: Per configurazioni open space, scegli una sedia che corrisponda alla combinazione di colori della tua casa in modo