Come Scegliere un Tavolino da Caffè

Il tavolino da caffè è un elemento d'arredo molto diffuso, presente in quasi tutte le case, soprattutto nel soggiorno. Spesso è il pezzo mancante che completa l'arredamento. Svolge molte funzioni, come sostenere libri, cibo, bevande e lampade. Serve anche come piano d'appoggio pratico per scrivere o giocare.

Scegliere il modello perfetto per il tuo salotto ti assicura che soddisfi le tue esigenze e si adatti allo stile del tuo arredamento. Ecco tre domande fondamentali che ti aiuteranno a concentrarti sulle considerazioni di base quando acquisti un tavolino da caffè:

Come scegliere la dimensione di un tavolino da caffè?

  1. Scegli la dimensione giusta. Presta attenzione alle proporzioni per assicurarti che ci sia abbastanza spazio per muoversi liberamente intorno al tavolo. La dimensione ideale del tavolino da caffè non deve superare i 2/3 del divano. Un tavolino da caffè classico misura circa 122 x 61 cm ed è perfetto per una disposizione di sedute di piccole o medie dimensioni. Per divani più grandi, puoi optare per un tavolino da caffè di 122 x 122 cm.
  1. Presta attenzione all'altezza. L'altezza dovrebbe essere uguale o leggermente superiore a quella del cuscino del divano, in modo da poter accedere comodamente a bevande o cibi sul tavolo. Se hai un salotto con sedute lounge o divani bassi e desideri un'atmosfera più rilassata, considera un tavolino da caffè basso.
  1. Considera lo spazio libero e l'ingombro. Per ottimizzare la funzionalità del tavolino da caffè, considera la sua posizione. Mantieni un minimo di 30 centimetri sui lati per avere molto spazio libero. Se hai un piccolo spazio, posizionare più tavolini da caffè ti aiuta a creare un effetto flessibile, stratificato e sofisticato.

Come scegliere la forma di un tavolino da caffè?

Ci sono due fattori che devi considerare quando scegli la forma del tavolino da caffè: le dimensioni della stanza e la disposizione dei posti a sedere che desideri. Trova la soluzione perfetta con le seguenti opzioni:

  • Tavolino da caffè rotondo o ovale. È la scelta migliore se hai bambini piccoli. Non ci sono spigoli vivi che possono causare lesioni o danni e le linee curve aggiungono dolcezza alla stanza. Può anche ammorbidire le linee nette e dure della stanza, creando un'atmosfera più femminile e calda.
  • Tavolino da caffè rettangolare. Questa forma classica si adatta bene a qualsiasi tipo di divano rettangolare, ottimizzando lo spazio disponibile. Fornisce una superficie adeguata ed è perfetto per piccoli soggiorni.
  • Tavolino da caffè quadrato. È perfetto per un divano grande o un divanetto.

Come scegliere il tavolino da caffè giusto per un divano componibile?

Scegliere il tavolino da caffè giusto per il divano componibile è un po' complicato, quindi è necessario considerare la forma e le dimensioni che bilanceranno la configurazione angolare e produrranno un aspetto coeso.

Considera la larghezza, l'altezza e il peso visivo

L'equilibrio è la chiave per creare un soggiorno accogliente e attraente, quindi scegli sempre un tavolino da caffè proporzionale alle dimensioni del tuo divano componibile.

  • Per un divano componibile a forma di U, l'abbinamento ideale è un tavolino da caffè rotondo. La forma circolare offre più spazio di movimento e riempie facilmente gli spazi vuoti. La seconda opzione migliore è un pezzo rettangolare leggermente più piccolo dell'area centrale del divano.
  • Per divani componibili a forma di L, divani componibili con chaise longue o combinazioni di divanetti e divani, opta per un tavolino da caffè rettangolare o ovale perché possono facilmente riempire lo spazio allungato. La seconda scelta migliore è un tavolino da caffè rotondo, organico o di forma irregolare.
  • Per divani componibili angolari o quadrati, la scelta eccellente è un tavolino da caffè quadrato o rotondo perché consente a tutti di accedere al tavolo.

Crea una distanza di respiro

La regola generale per garantire un perfetto equilibrio e la comodità degli occupanti è lasciare uno spazio di 50 cm tra il tavolino da caffè e il cuscino del divano. Anche le dimensioni sono importanti per i divani componibili, quindi se hai un grande divano componibile, abbinalo a un tavolino da caffè medio-grande se hai una zona spaziosa. Sfrutta il tuo angolo libero e posiziona un tavolino da caffè alto e piccolo come elemento decorativo o punto focale.

Controlla il resto dei tuoi mobili

Se noti che ci sono molti mobili di forma simile nella stanza, scegli uno stile diverso per creare un contrasto visivo impressionante e rompere la monotonia. Puoi scegliere di avere un tavolino da caffè vintage per aggiungere un senso di storia al tuo spazio domestico.

Non si può negare che un tavolino da caffè offra una miriade di funzioni, motivo della sua popolarità. Tienili a mente e i suggerimenti di base su come scegliere un tavolino da caffè per ottenerne tutti i vantaggi. Se hai bisogno di conoscere le tue opzioni, dai un'occhiata a negozi online affidabili come questo qui.