Come scegliere l'arredamento per il soggiorno
Quando si tratta di arredare un soggiorno, è importante considerare diversi fattori per assicurarsi che l'arredamento della casa soddisfi le proprie esigenze e preferenze. I mobili che si posizionano in soggiorno riflettono il proprio stile e gusto personali. Scegliere i pezzi migliori assicura anche il comfort e l'attrattiva della stanza, in quanto svolgono le loro specifiche funzioni per la famiglia e i visitatori.
Per evitare di ritrovarsi frustrati da scelte sbagliate, considerate sempre il tema centrale. Questo vi aiuterà a creare un look coeso in cui tutto si complementa a vicenda. Ecco una semplice guida per aiutarvi a trovare i mobili giusti per il vostro spazio domestico.
Come scegliere i mobili per il soggiorno?
La costruzione e lo stile dovrebbero essere le vostre considerazioni primarie quando scegliete i mobili per il vostro soggiorno. Se vi piace uno stile casual, cercate pezzi che portino un'atmosfera naturale e accogliente. Per uno stile contemporaneo, potete cercare tipi di mobili metallici e angolari. Incorporare i pezzi giusti per evidenziare il vostro tema d'interni renderà il vostro soggiorno un luogo ideale per rilassarsi e
intrattenere. Inoltre, è facile innamorarsi dell'estetica esteriore dei mobili, ma ricordate che avete bisogno di pezzi che siano durevoli e funzionali per lungo tempo, quindi seguite le basi.
- Per i mobili in legno e metallo, scegliete pezzi pesanti e solidi perché generalmente durano più a lungo rispetto a quelli che utilizzano telai in alluminio leggero e materiali in truciolato.
- Investite in pezzi classici o di design perché la loro bellezza senza tempo resiste alla prova del tempo, a differenza di quelli con una silhouette alla moda. Date un'occhiata ai nostri negozi online https://www.mobelaris.com/ se vi piacciono i mobili replica di qualità per il vostro spazio abitativo.
- Scegliete un pezzo forte che dia alla stanza un carattere unico, come un elegante divano, una sedia vintage o un tavolino moderno. Aggiungete pezzi d'accento che migliorino l'atmosfera del vostro spazio.
- Considerate il vostro stile di vita. Vi piace intrattenere gli ospiti? In caso affermativo, create aree di conversazione. Se lavorate a casa e preferite lavorare in soggiorno, trasformate un angolo e arredatelo con una scrivania moderna e una sedia ergonomica che si coordini con gli altri mobili.
Come scegliere i mobili appropriati per un piccolo soggiorno?
Usate il vostro talento e la vostra creatività quando scegliete mobili di design per il vostro piccolo soggiorno. La sfida è come mettere tutte le basi nello spazio senza farlo sembrare disordinato. I pezzi non dovrebbero bloccare la vista da un'area all'angolo successivo. Optate per mobili con profili sottili che riempiano la stanza e offrano un'utilità ottimale.
- Scegliete pezzi multi-tasking che svolgano due o più funzioni. Aggiungete un tavolino con contenitore, una consolle che funge anche da tavolo da ufficio o un pouf che potete usare come tavolo.
- Optate per mobili compatti e leggeri in vetro o materiale acrilico.
- Evitate di ingombrare lo spazio con piccoli mobili, invece prendete alcuni pezzi grandi che diano alla stanza un'atmosfera spaziosa e organizzata.
- Usate mobili convertibili o espandibili. Un divano che si trasforma in un comodo letto è ideale per fare un pisolino o ospitare un visitatore.
- Aggiungete un mobile a parete progettato per contenere i vostri libri, la televisione, le decorazioni e altre cose che volete esporre o riporre.
- Quando possibile, posizionate i vostri mobili intorno al perimetro della stanza per evitare di consumare molta superficie del pavimento e dare un'illusione di spazio aperto.
- Un divano angolare, un divano a forma di L, un divanetto o una panca a finestra sono anche un'aggiunta perfetta per una piccola stanza.
Come scegliere un colore per i mobili del soggiorno?
La giusta combinazione di colori conferisce al vostro soggiorno una personalità, una bellezza e una serenità uniche. Ci sono tre elementi vitali che possono influenzare la vostra scelta di colore: scala, stile e materiale.
- Per un grande spazio, scegliete mobili di colore scuro. I pezzi di colore neutro o brillante sono i migliori per un piccolo soggiorno. Le tonalità neutre sono sempre la scelta più sicura.
- Scegliete un colore che si abbini agli altri mobili o che si abbini alla vostra palette di pareti e soffitti. I mobili color cioccolato, beige, nero e grigio sono i preferiti di sempre e si abbinano bene a qualsiasi tipo di design d'interni.
- Il colore dei divani dovrebbe corrispondere al colore della parete. I verdi e i grigi scuri enfatizzano il vostro divano. Aggiungete cuscini d'accento in colori lucidi e vivaci per aggiungere divertimento.
- Per i tavolini e i tavolini laterali, i colori più comuni sono il pino chiaro, le tonalità di nero/marrone e l'espresso. I toni metallici come l'ottone, il ferro battuto e l'argento sono scelte intelligenti.
- Optate per un abbinamento bianco e nero con un po' di accento in oro metallizzato per un look più elegante.
Tenere a mente queste idee quando contemplate come scegliere i mobili per il vostro soggiorno vi aiuterà a creare uno spazio vivace e chic.